- I figli naturali del de cuius possono ripetere i beni contro l'usucapione prima della sentenza di filiazione
- Aggiunta del cognome materno e competenza giurisdizionale
- La Consulta ammette la persona singola all’adozione “piena” di un minore straniero
- I diritti e i doveri dei coniugi
- Il legato rimuneratorio è un’attribuzione liberale soggetta all’azione di riduzione
- Il minore emancipato: disciplina e conseguenze giuridiche
- Consulta: incostituzionale escludere i single dalle adozioni internazionali
- Il diritto dei nonni a frequentare i nipoti deve avvenire nell’interesse esclusivo dei minori
- Cause di invalidità del matrimonio civile
- Pensione di reversibilità per l'ex coniuge: come determinare il quantum?
- Collocamento dei minori in casa famiglia
- Art. 337-ter c.c.: affidamento dei figli
- Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica
- L’ascolto del minore d’età dopo la Riforma Cartabia
- Mantenimento figlio maggiorenne: l`assegno non può essere sostituito dall`ospitalità
- Bonus edilizi, misure urgenti: in soffitta sconto in fattura e cessione crediti
- Affidamento dei figli: quando i provvedimenti sono ricorribili per Cassazione?
- Accordo di ristrutturazione e credito ipotecario: quando è legittimo il rifiuto alla proposta
- Legittimo il licenziamento della dipendente sostituita con un agente
- Senza giustificato motivo la partecipazione in mediazione non può delegarsi
- La nuova udienza di comparizione predibattimentale a seguito di citazione diretta
- Il limite del massimale va riferito alla tabella vigente al momento del sinistro
- L’evoluzione del diritto sul web: ilQG approda su Altalex
- Dieselgate: motori “puliti”, ma solo sui rulli
- Obbliga la consorte a indossare il velo islamico: è maltrattamento
Informazione giuridicaStudio Capriglione2021-02-04T15:19:57+00:00